Imbarcazione custodita al coperto in area "Motor". Imbarcazione largamente incompleta;
utilizzata precedentemente in cantiere per attingere ai componenti da riutilizzare in altre imbarcazioni. Motori sbarcati. Sala macchine e propulsione praticamente assenti.
Atto di consistenza a valutazione attuale marzo 2017
Boat stored indoors in "Motor" area. Boat largely incomplete;
previously used in shipyard to remove components to be reused in other boats. Engines put ashore. Engine room and propulsion virtually absent.
1) A MEZZO BONIFICO BANCARIO 2) A MEZZO CARTA DI CREDITO ------- in caso di NON AGGIUDICAZIONE: la cauzione versata con BONIFICO verrà restituita entro 72 ore dalla fine della vendita, comunque dietro comunicazione del proprio IBAN e l'indicazione della procedura e del numero di lotto a g.buccioli@astalegale.net. - La cauzione versata con carta di credito verrà sbloccata, pertanto non addebitata.
Condizioni Carta di Credito
Qualora si intenda partecipare alla vendita versando la cauzione con carta di credito, l’OFFERTA ONLINE va prodotta ENTRO IL TERMINE “FINE ISCRIZIONE CARTA DI CREDITO”
Il pagamento viene "trattenuto" dalla carta; qualora non si risultasse aggiudicatari, l'importo non verrà addebitato.
In caso di aggiudicazione, l'importo verrà prelevato e contabilizzato. Dovrà seguire il saldo secondo quanto riportato nella voce "Modalità saldo".
Condizioni Bonifico
Qualora si intenda partecipare alla vendita versando la cauzione con bonifico, l’OFFERTA ONLINE va prodotta ENTRO IL TERMINE “FINE ISCRIZIONE BONIFICO”
BENEFICIARIO: Astalegale.net spa
Deutsche Bank, filiale di Carate
IBAN: IT 70 Q 03104 32730 000000821217
BIC/SWIFT: DEUTITM1096
CAUSALE: indicare il CODICE GENERATO AL MOMENTO DELL’OFFERTA
NOTA: L’offerta verrà attivata, pertanto visibile online, da Astalegale.net solo ad avvenuto riscontro dell’accredito su conto corrente.
14/04/2017 - SI AVVISANO GLI UTENTI CHE SONO CHIUSE LE PRENOTAZIONI PER I SOPRALLUOGHI AI CANTIERI AICON YACHTS SPA.
I beni sono visionabili nel periodo 30 marzo 2017 - 18 aprile 2017 , dal lunedì al venerdì , esclusi i festivi, dalle ore 10.00 alle 16.00, previo appuntamento che potrà essere fissato contattando Gian Luca Buccioli al numero 0755005080 o, in alternativa, scrivendo a spazioaste@astalegale.net .
- E' necessario richiedere l'accesso ai cantieri, alle condizioni sopra citate, almeno due giorni prima della data desiderata, nel rispetto degli appuntamenti già registrati.
- Va comunicato in anticipo, ad Astalegale.net Spa, il nominativo di tutti coloro che per quella visita accederanno ai cantieri; al momentpo dell'accesso i signori verranno riconosciuti da un nostro incaricato mediante l'esibizione di un documento di identità valido.
- Non è ammesso l'accesso a più soggetti interessati contemporaneamente.
- E' consentito farsi accompagnare da terze persone
- E' consentito effettuare foto ai beni di proprio interesse, mentre è vietato fotografaregli ambienti
La partecipazione alla procedura competitiva sarà consentita, previa registrazione presso il portale www.spazioaste.it. La vendita avviene nello stato di fatto in cui i beni si trovano e non è soggetta alle norme concernenti la garanzia per vizi o per mancanza di qualità. La vendita è a corpo e non a misura, né potrà essere risolta per alcun motivo. L'esistenza di eventuali vizi, mancanza di qualità o difformità della cosa venduta non potranno dar luogo ad alcun risarcimento, indennità o restituzione del prezzo essendosi di ciò tenuto conto nella valutazione dei beni. Non è previsto diritto di recesso. I beni saranno resi disponibili al compratore solo a pagamento effettuato, e nel caso di aggiudicazione di beni targati previa emissione di decreto di trasferimento da parte del Giudice Delegato e comunque dopo che l’aggiudicatario/trasferitario avrà dato prova dell’avvenuta trascrizione del decreto nei pubblici registri, ovvero avrà versato alla Procedura le somme occorrenti a tale adempimento. Nel caso di trasferimento per decreto del Giudice Delegato, l’aggiudicatario prende atto che il curatore comunicherà l’avvenuta emissione del provvedimento giudiziario, ma sarà onere del trasferitario provvedere alla registrazione del titolo presso agenzia delle entrate competente per territorio (ufficio di Barcellona P.G.) e trascrizione presso la Capitaneria di Porto. La consegna del bene avverrà fornita prova dell’espletamento di questi adempimenti.
In caso di mancato versamento del saldo prezzo, la cauzione versata a garanzia dell’obbligo di acquisto, verrà trattenuta in favore della procedura.
Maturato il termine di consegna del bene, la mancata ricezione dello stesso, trascorsi giorni otto dall’invito del curatore, darà diritto alla procedura di richiedere il pagamento degli oneri di sosta, secondo le tariffe vigenti su piazza per tipologia di bene.
Tutti gli oneri di smontaggio, carico e trasporto, ivi comprese le attività materiali a tanto propedeutiche (es. spostamento delle barche per prelevare quella acquistata) saranno a carico dell’acquirente. Se trattasi di barca non targata, pagato il prezzo, il bene sarà consegnato dal curatore, o da un suo delegato.
Se trattasi di imbarcazione targata si darà seguito alla procedura sopra indicata (decreto di trasferimento, registrazione, trascrizione, comunicazione al curatore dell’esecuzione di questi adempimenti, ritiro barca).
Saldo prezzo, comprensivo di imposte, oneri e diritti d’asta, al netto della cauzione versata, là dove prevista, entro 15 giorni dall’aggiudicazione a mezzo bonifico bancario intestato a: Astalegale.net spa Deutsche Bank filiale di Carate
IBAN: IT 70 Q 03104 32730 000000821217
BIC/SWIFT: DEUTITM1096
Nella causale indicare il CODICE BONIFICO generato al momento dell'effettuazione dell'offerta, o in alternativa indicare il numero fallimento e tribunale, specificando il numero del lotto.
Il saldo dovrà essere effettuato esclusivamente dal soggetto aggiudicatario. Non verranno accettati pagamenti provenienti da terzi soggetti. Tutte le spese relative alla eventuale restituzione di importi impropriamente versati, verranno detratte dalla somma in restituzione.
I beni dovranno essere ritirati entro quindici giorni dall’avvenuto saldo prezzo, ovvero ove trattasi di beni registrati entro quindici giorni dall’invio al curatore della documentazione attestante l’avvenuta trascrizione dei pubblici registri, ovvero se tale adempimento dovesse essere effettuato dalla Procedura, s’intende con provvista fornita dall’aggiudicatario, entro quindici giorni dal momento in cui il curatore comunicherà all’aggiudicatario l’avvenuto completamento delle trascrizioni.